Archivio - ANUU VERONA

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Archivio


VIDEO DEL CONFRONTO PUBBLICO SULLA CACCIA TRA L' ASSESSORE DANIELE STIVAL E l' ON. SERGIO BERLATO NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE TELEVISIVA SU RETE VENETA DEL 23 SETTEMBRE U.S.»

1^ Parte  
2^ Parte

www.reteveneta.it                                                     

         
PRELIEVI CINGHIALE A VERONA
stagione venatoria 2013-14

DELIBERA REGIONE VENETO vedi

ALLEGATO a  vedi

ALLEGATO b  vedi

 

LE NEWS DA VERONA

03/12/2010
Iniziano domani le catture sull'ATC 4, raduno ore 07,45 località bar dalla rosa comune di Belfiore.
Non si capisce perchè il Comitato Direttivo dell'ATC 4 non abbia informato i 2300 Soci delle catture.
Richiedete via mail info sulle catture nell'ATC 4 Adige.

10/11/2010
DEROGHE- STOP ALLA PEPPOLA- raggiunto il limite stagionale (vedi Decreto Presidenziale Regione Veneto)

06/11/2010
SOSPENSIONE DELLA CACCIA ALLA STANZIALE IN FORMA VAGANTE-
DA DOMENICA 07 NOVEMBRE 2010 IN PROVINCIA DI VERONA SI  RITORNA  ALLA NORMALITA'- CESSA INFATTI L'EFFICACIA DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CHE LIMITAVA LA CACCIA VAGANTE ALLA STANZIALE. Continua in alcune zone delle provincie di PD-VI e TV la limitazione della caccia vagante alla stanziale.

05/11/2010
CACCIA AL CINGHIALE A VERONA
Dovrebbe essere  aperta verso la fine di novembre fino al 31 gennaio.Raggiunta l'ufficialità daremo divulgazione dettagliata delle modalità previste nel provvedimento.

05/11/2010
PROROGATA LA SOSPENSIONE DELLA CACCIA ALLA STANZIALE IN FORMA VAGANTE  SOLO NELLE PROVINCIE DI TREVISO-VICENZA-PADOVA

02/11/2010
SOSPENSIONE DELLA CACCIA ALLA STANZIALE IN FORMA VAGANTE NELLE PROVINCE DI : PD TV VI VR DAL 03 AL 06 NOVEMBRE 2010 COMPRESI(vedi decreto Regionale)

28/10/2010
DEROGHE -  il TAR da ragione alla Regione Veneto pertanto si va avanti con il vigente provvedimento della Giunta Regionale

15/10/2010
DEROGHE - Oggi il TAR del Veneto non ha accolto la richiesta di sospensiva della delibera della Guinta Regionale del  Veneto sulle caccie un deroga .Il TAR si  pronuncerà per  la decisione il 27 Ottobre prossimo.

05/10/2010
DEROGHE da domani si parte(clicca per vedere la delibera Regionale)

28/09/2010
Primo passo verso le deroghe; Oggi la Giunta Regionale ha inviato alla 4^ Commissione Regionale il testo per acqisirne il parere, dopodichè il provvedimento dovrà tornare in Giunta per la definitiva approvazione.- Appena il provvedimento sarà operativo, daremo immediata divulgazione anche  con i parametri che verranno adottati. Comunque speriamo ancora in una Legge Regionale e non in un provvedimento amministrativo.  

18/09/2010
Ancora nulla sul fronte deroghe
in giro si sente tanta "Radio Scarpa"
pubblicheremo rapidamente quando si avranno notizie certe

07/09/2010
COMUNICATO STAMPA
MANIFESTAZIONE A VENEZIA

03/08/2010
PRONTI TUTTI GLI ATTESTATI DEI CORSI
(vedi in fondo alla home page)

28/07/2010
a breve SOLO PER I NOSTRI SOCI servizio SMS gratuito per tutte le Info-News in tempo reale

22/07/2010
COMUNICATO STAMPA ANUU NAZIONALE
DEROGHE: UN TORMENTONE ITALIANO

20/07/2010
DEROGHE 2010-11
In data odierna si sono tenute le consultazioni indette dalla IV Commissione Consigliare sulle tre proposte di legge concernenti l’applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2010/2011.
Al termine delle audizioni la IV Commissione Consigliare ha licenziato un testo unificato che verrà posto in approvazione del Consiglio Regionale del Veneto nella prima seduta utile prima della pausa estiva.


09/07/2010
ATC 2 DEI COLLI
Assemblea Approva il Bilancio preventivo x  il 2010 e il Consuntivo 2008 e 2009

04/07/2010
Assemblea ATC 2 Dei Colli
Venerdì 9 Luglio  ore 20,30
a Soave. Bisogna essere presenti
per sostenere il nuovo Direttivo!!!

04/07/2010
I tesserini Regionali sono già disponibili in Provincia

04/06/2010
ATC 1 del Garda
Prima uscita nel veronese dell'Assessore Regionale della caccia Daniele Stival

01/06/2010
ANUU  Del.ne  REGIONE VENETO
12 Giugno 2010 - Convocazione Consiglieri Provinciali  presso hotel Castagna a Montecchio Magg.re VI alle ore 16,00  e alle ore 19,30 per incontro in Sede a Verona con gli Amici Veterani Sportivi Veronesi per la tradizionale risottata.

29/04/2010
TERMINE ULTIMO per presentare le domande di assegnazione di richiami vivi: 15 giugno 2010

14/04/2010
CORSO
PER IL  CONTROLLO DEL CINGHIALE, VOLPE, NUTRIA  CORVIDI, PASSERIFORMI
ISCRIZIONI ENTRO IL 20/05/2010 (scarica info)
05/05/2010
MARTEDI' 11 MAGGIO ORE 21,00
Incontro in Sede Provinciale con i Consiglieri Provinciali ANUU

05/05/2010
2° Meeting Provinciale dell'Ambiente
a Castel d'Azzano 22-23 MAGGIO 2010
scarica locandina

22/03/2010
Incontro in Sede Provinciale con i Consiglieri Provinciali

12/03/2010
gara tiroal piattello sez. di Isola della Scala


15/03/2011
SENTENZA DEL TAR VENETO FAVOREVOLE AL CONTROLLO DELLA VOLPE A VERONA.
Ora gli ATC possono, con specifico progetto, operare per il controllo della volpe anche in tempo di caccia chiusa.
Le operazioni potranno essere svolte da operatori specificatamente preparati e secondo le modalità stabilite

22/04/2011
fino al 17 giugno 2011 è possibile presentare le istanze di assegnazione dei richiami vivi da utilizzare nell'attività venatoria.
La domanda di assegnazione di richiami vivi per l'esercizio della caccia da appostamento fisso o temporaneo per la stagione venatoria 2011/2012 deve essere inoltrata alla Provincia di Verona utilizzando gli appositi moduli predisposti (vai al link)

20/04/2011
il termine ultimo  per la richiesta di autorizzazione di appostamento fisso è stato spostato al 2 maggio 2011. (vai al link)

14/04/2011
Corso Cinghiale programmato per il 3-4-5 giugno 2011 (vedi fondo pagina)

01/04/2011
Oggi è il primo giorno utile per presentare istanza di nuovo appostamento fisso o rinnovo di quello esistente.-ultimo giorno utile è il 30 aprile. Le istanze di richiesta di nuovo appostamento e/o rinnovo, vanno presentate all'ufficio caccia della Provincia di Verona - responsabile Sig. Trivellin Roberto tel 045-9288410.

19/05/2011
La provincia di Verona, il giorno 26/05/2011 alle ore 16,00  presso la sede dell'istituto agrario della Regione Veneto a Buttapietra in loc.tà Bovolino,ha organizzato un corso sulla sicurezza degli operatori impegnati nelle varie attività sul territorio, in applicazione del d.l. 81/08. il corso è a numero chiuso. Per iscriversi (se ci fosse ancora posto) telefonare in Provincia al:  045-9288410.

19/05/2011
Oggi presso la sede del settore faunistico della provincia di Verona, su richiesta dell'Assessore alla caccia Fabio Venturi si sono riuniti i dirigenti delle Associazioni venatorie degli ATC e dei comprensori Alpini per fare il punto su alcune tematiche importanti per il futruro della caccia a Verona e in particolare:
*sul Piano faunistico venatorio
*sulle tematiche inerenti i piani di controllo della fauna selvatica
*sulle tematiche della sicurezza degli operatori impegnati nelle varie attività sul territorio, in applicazione del d.l. 81/08
Gli argomenti sono stati genericamente dibattuti. l'Assessore ha informato del percorso legilativo del piano faunistico Regionale invitando ATC , Comprensori Alpini e Associazioni Venatorie  a predisporre una serie di proposte da poter concretizzare in Regione con il nuovo piano faunistico.
Altro tema scottante è risultato quello della sicurezza  degli operatori impegnati nelle varie attività sul territorio (catture lepri,controllo delle nutrie, attività di volontariato in genere). A dire della Provincia ogni operatore dovrà partecipare ad un corso specifico rigurdante l'osservanza delle norme di sicurezza dettate dal D.L. 81/08  
All'incontro ha partecipato il Dirigente dell'ufficio caccia Dott. Ivano Confortini e il Comandante della Polizia Provinciale Dott.ssa Anna Maggio.  


15/05/2011
La Pro segugio di  Verona si riunirà venerdì 20 maggio alle ore 20,00 ad Illasi nel ristorante "dalla Rina" per la tradizionale  cena  sociale della associazione. Alla cena parteciperanno molti dei vari esponenti del mondo venatorio veronese i quali sicuramente, troveranno modo di informare i gli appassionati del segugio delle novità presenti e future della loro pratica venatoria.

25/04/2011  
ANUU Verona  Organizza in collaborazione con FACE ITALIA un  Convegno a Verona nel  Piazzale Olimpia (adiacente allo Stadio Bentegodi) Sabato 28/05/2011 ore 15,00.
Si parlerà di Piano Faunistico Regionale -Deroghe e prelievo del cinghiale.
Alcuni degli ospiti e relatori:  Daniele Stival assessore alla caccia Regione Veneto, FlavioTosi Sindaco di Verona, il Predidente della Provincia di Verona Giovanni Miozzi i Presidenti Regionali di Enalcaccia, libera caccia, ANUU, federcaccia, l'Assessore alla caccia della Provincia di Verona Fabio Venturi.

11/06/2011
Festa di inizio Estate
Si terrà il 18 Giugno p.v. la ormai classica "Festa d'Estate" nello spazio all'aperto della nostra Sede di via Albere, 43 a Verona. Alla iniziativa organizzata dalla Presidenza Provinciale ANUU, parteciperanno i soci dell'Associazione Sportivi Veterani Veronesi, i componenti del Direttivo Provinciale e tutti i soci ANUU che vorranno partecipare.
Nello spirito di unione Associazionistica, sono state invitate le Associazioni Venatorie Veronesi aderenti a FACE Italia.
Per confermare la partecipazione telefonare al 349-6799858 entro il 13/06/2011.


22/04/2011
Delibera Giunta Regionale n° 444 del 12/04/2011 x la approvazione del modello di tesserino per l'esercizio venatorio 2011/12 ai sensi dell'art 4, comma 4, della L.R. 50/93.
Tutto uguale come lo scorso anno.
Attenzione!!! trattasi del libretto e non del calendario venatorio.

28/05/2011
Si è svolto oggi a Verona  il Convegno "CACCIA IN VENETO" organizzato da FACE Italia in collaborazione con ANUU Verona. Tema del Convegno: Piano Faunistico Regionale,caccie in deroga e tematiche sul Cinghiale.
L'Assessore Regionale alla caccia Daniele Stiva,l che ha partecipato al convegno, ha dichiarato che il nuovo Piano faunistico Regionale partirà puntualmente il prossimo Febbraio.
Sulle deroghe andranno in discussione a breve in Consiglio Regionale, due proposte di Legge presentate da Lega Nord e PDL.
Sul cinghiale si è fatta una disamina delle attuali norme, con possibilità di miglioramento delle formule di prelievo e controllo della specie.
Al Convegno hanno partecipato: il Presidente della Quarta Commissione Consigliare Veneto dott. Davide Bendinelli, Il Presidente di  FACE Italia dott. Marco Castellani, in rappresentanza della Provincia di Verona il dott. Ivano Confortini, ed i Presidenti Regionali di  ANUU,Federcaccia,libera caccia e enalcaccia.    

26/07/2011
CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011
Sembrerebbe che una speuda associazione abbia ricorso al TAR sul calendario.
Questo potrebbe provocare gravi problemi alla attività venatoria fino ad arrivare al blocco della caccia.

23/07/2011
Riceviamo e  Pubblichiamo -- ATC 1 Del Garda: con un volantino pubblico, un gruppo di cacciatori della Valpolicella, denuncia lo stato di drammaticità gestionale dell'ATC 1 del Garda. Prevista una riunione il 29 Luglio p.v. a San Pietro Incariano  presso il centro Sociale alle ore 21,00

16/06/2011
Con Provvedimento Regionale è stato approvato il percorso di approvazione del piano faunistico venatorio regionale e di quello provinciale. Indubbiamente si tratta di un percorso complesso che la Regione intenderebbe ultimare entro il 30 giugno 2012 con l’approvazione del piano: sarà  impegno della Provincia di Verona  collaborare a tale obiettivo pur rilevando la ristrettezza dei tempi previsti dalla Regione con riferimento alla stesura e approvazione del piano provinciale (con la relativa VINCA) entro 60 gg dall’approvazione da parte della regione dei relativi indirizzi.
l’Assessore Venturi ha già iniziato il confronto con le associazioni venatorie al quale seguirà a partire da agosto quello con gli Ambiti territoriali di caccia e dei comprensori alpini.


02/09/2011
COMUNICATO STAMPA
Sagra di Cisano - Settembre 2011
ANUU Verona ha deciso di non essere presente con il proprio stand.
Lo ha deciso il Consiglio Provinciale nella seduta del 30 agosto scorso dopo che il presidente Vivaldi informava che gli organizzatori della sagra, per la prima volta, avevano chiesto un indennizzo(soldi) per poter esporre lo stand dell'Anuu.
Il Consiglio ha ritenuto che una Associazione come l'Anuu, -portatrice di valori unici nella salvaguardia delle tradizioni venatorie finalizzate alla salvaguardia della caccia alla migratoria ,- portatrice di  informazione "senza veli" al mondo venatorio ,  -portatrice di valore aggiunto alla caccia e alla manifestazione, non potesse sottostare a tali miseri ricatti.

09/09/2011
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 158 del 8 settembre 2011 è stata approvata la delibera di “sanatoria” per i cacciatori residenti nella provincia di Verona che non risultino iscritti ad alcun ATC a livello regionale.
Tali cacciatori dovranno compilare il modulo di domanda allegato da consegnare all’ufficio caccia della Provincia di Verona. Le domande dovranno pervenire entro il 31 ottobre: oltre tale data è impossibile l’iscrizione all’ATC in sanatoria.
I cacciatori iscritti in sanatoria potranno esercitare la caccia a partire dal giorno lunedì 26 settembre 2011
modulo
modello domanda ATC 2011-12 senza sezioni ultima versione.pdf

delibera ritardatari 2011.pdf

deliberazione-n -288.pdf


09/09/2011
SOSPENSIONE DELLE USCITE PER IL CONTROLLO DEL CINGHIALE DAL 18 SETTEMBRE 2011.pdf
clicca qui per vedere provvedimento


22/07/2011
COMUNICATO STAMPA ANUU REGIONALE SUL CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011

05/10/2011
GLI A.T.C. di  MANTOVA COSTRETTI A FARE MARCIA INDIETRO SULLA PERMANENZA ASSOCIATIVA NEGLI «ATC»
IL Tar dà ragione alla Provincia di Brescia che aveva visto non accolti i suoi residenti.

dal quotidiano "BresciaOggi" del 04/10/2011

Il Tar ha dato ragione alla Provincia di Brescia e alla Regione Lombardia, contro la Provincia di Mantova che aveva presentato ricorso (numero 1498/2010 RG ric.) proprio contro la Provincia di Brescia e la Regione Lombardia sull'intervento legislativo di cui alla Legge Regionale numero 17/2010, laddove normale via transitoria, nello scorso anno 2010, sulla permanenza associativa negli ATC.
Normativa che veniva recentemente maggiormente chiarita e precisata nell'articolo 2 della Legge Regionale numero 13/2011, onde fugare dubbi e interpretazioni non corrette da parte provinciale.
La questione aveva anche interessato 344 cacciatori residenti in provincia di Brescia (su un totale di 5.874 cacciatori iscritti agli ATC mantovani), da sempre soci degli ATC dell'alto mantovano e la Regione Lombardia riconsentiva la loro riammissione in tali Ambiti, facendo buon governo del suo potere legislativo, onde evitare inammissibili sperequazioni tra i cacciatori lombardi.
A questo proposito ben afferma il Tar (Tribunale amministrativo regionale) di Brescia che “una maggiore presenza in una Provincia ben può essere accompagnata da una riduzione in altre zone del territorio regionale con conseguente riequilibrio nella distribuzione dei cacciatori”.
Con ciò affermando una ben precisa e ovvia constatazione che un cacciatore non può essere presente, in via generale, nella medesima giornata in più ATC lombardi, ma che invece, essendo comunque iscritto in più ATC, contribuisce economicamente alla gestione del territorio, elemento principale per la buona tutela faunistica dello stesso e per un esercizio venatorio quale caccia sostenibile.
Finisce, quindi, l'ennesima, inutile “querelle” tra Province come non dovrebbero mai sussisterne dinanzi alla legge, anche perché il solo loro risultato è quello di edificare una “torre di Babele” su cui la caccia, invece di essere attentamente gestita, finisce per ridursi a una mera battaglia di carte legali.

29/10/2011
CACCIA AL CINGHIALE
APERTURA IL 1° NOVEMBRE
Le modalità organizzative e operative sono stabilite nella deliberazione provinciale. Ricordo che il prelievo è contingentato dal relativo piano di abbattimento, distinto per sesso e classe d’età (vedi determinazione del Servizio tutela faunistico ambientale): ogni Comprensorio/ATC e azienda ha un proprio piano di prelievo: a partire dal 15 dicembre potrà essere rimodulato tra i vari istituti venatori fermo restando il mantenimento degli 800 capi complessivi: in pratica chi fa poco si vedrà togliere capi dal suo piano per essere assegnati a chi effettua i prelievi. Ciò è importante al fine del raggiungimento della quota massima stabilita per l’intera Unità di gestione della Lessinia.
1)       delibera della Regione del Veneto con la quale viene autorizzato il prelievo del cinghiale per la stagione venatoria 2011/2012;
2)       delibera della Giunta provinciale con la quale sono state approvate le nuove direttive;
3)       determina del Servizio tutela faunistico ambientale con la quale è stato approvato il piano di abbattimento del cinghiale;
4)       scheda biometrica;
5)       istanza di iscrizione della squadra;
6)       modulo programma uscite ( interventi  programmati dall’ATC/Comprensorio)
x aprire tutti i file clicca qui  

 

E' ARRIVATO IL NOSTRO TEMPO.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI !!
VIVA LA CACCIA!!!!


Cari Amici,

         Finalmente siamo prossimi alla nuova e sospirata apertura. Una giornata magica che ha il potere di farci dimenticare tutti i nostri affanni, i nostri problemi della vita di tutti i giorni, consentendoci di calarci, come solo noi cacciatori sappiamo fare, nella Natura e di goderne ogni meraviglia come se fosse la prima volta.

       Da soli o in compagnia dei nostri più cari amici, accompagnati dai nostri cani o dai nostri richiami, ricominceremo a praticare attivamente la nostra grande passione.

       Vi auguro di cuore che possiate vivere questa nuova apertura e tutta la stagione con grande serenità e felicità, con la consueta prudenza, educazione e rispetto verso gli altri cacciatori e verso gli agricoltori ed il loro lavoro.

      Vi assicuro che, comunque, anche se saremo presi dalla “caccia cacciata”, non faremo venir meno il nostro impegno per cercare di superare i tanti problemi che ancora attendono di trovare soluzione.

      Non mollate, non sfiduciatevi. Teniamo duro ed insieme, sono certo, riusciremo finalmente a vedere un futuro migliore per tutti noi, con più certezze e considerazione per l’intera categoria. Orgogliosi di essere Cacciatori.

Un abbraccio ed un cordialissimo in bocca al lupo a tutti.

                                                                                                         Il Presidente ANUUMigratoristi ITALIA                                                                                                                         
Marco Castellani  

Il Presidente ANUUMigratoristi Verona
Gianfranco Vivaldi



 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu